Segretaria, medico e paziente: un’alleanza vincente

Il rapporto tra medico e paziente è certamente importante per agevolare il lavoro del primo e garantire la salute del secondo. Tuttavia, all’interno di questo rapporto, si inserisce anche un’altra figura di spicco, che crea un collegamento cruciale tra medico e paziente: la segretaria. Questo ruolo richiede competenze particolari che spaziano dalla gestione delle attività […]
Pubblicità su Google ADS per medici: conviene il fai da te?

Quando chiediamo a una persona che si occupa di marketing sanitario quali sono i metodi migliori per promuovere la propria attività, di solito tra le risposte non manca l’uso di Google ADS. Google Ads è una piattaforma pubblicitaria online gestita da Google che consente ai marketer di creare e diffondere annunci sulla rete di ricerca […]
Instagram e Tik Tok per medici: possono usarli?

I social network sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana e anche i medici possono trarre vantaggio dall’uso di questi strumenti. La maggior parte dei professionisti del settore medico sono iscritti a piattaforme quali Facebook o LinkedIN. Molti medici utilizzano questi social network come un modo per rimanere in contatto con i loro […]
Trend digital marketing 2023 nel settore medico

Il settore healthcare sta subendo, più di altri, un’accelerata nella sua digitalizzazione a causa delle crescenti esigenze dei pazienti. Non solo: si è compreso, anche grazie alla pandemia, che una gestione più digitale consente di contenere i costi (come sappiamo, il settore della sanità è spesso soggetto a tagli) e di offrire dei servizi in […]
Segreteria virtuale: la risposta personalizzata alle esigenze dei professionisti della salute

Se sei un professionista della salute, un medico di base, uno specialista, un dentista, ti sarai certamente reso conto di quanto sia complesso, ma fondamentale, gestire una segreteria tradizionale. Inoltre, l’ultimo periodo di pandemia ci ha insegnato che le emergenze potrebbero costringere i lavoratori a operare da casa, anche chi si occupa di servizi di […]
Aumentare la visibilità del proprio sito web medico: 4 consigli utili

Un medico presente online ha più possibilità di attirare nuovi pazienti, rispetto a uno che opera solo offline. Tuttavia, possedere un sito web, seppur graficamente accattivante e con testi curati, non basta. Consigliamo infatti di tenere presente anche altri aspetti utili per migliorare la propria visibilità online e attirare nuovi pazienti. Il 74% della popolazione […]
Inbound Marketing e sanità: funzionamento e vantaggi

Secondo recenti ricerche, nel nostro Paese, l’87% delle persone cerca online i propri sintomi e raggiunge una diagnosi da solo, ancor prima di rivolgersi al medico. Conoscendo questa percentuale, i medici e le aziende sanitarie dovrebbero creare contenuti utili da condividere online per soddisfare l’esigenza di informazione degli italiani. Le attività che mirano alla pubblicazione […]
Visual marketing nella sanità: funziona?

Il Visual Marketing è un insieme di strategie che consentono di migliorare la propria comunicazione sfruttando elementi visivi, come immagini, infografiche, video, colori e molto altro. L’obiettivo del Visual Marketing è quello sia di attrarre l’attenzione del pubblico di riferimento, sia convincerlo a convertirsi in clienti, sia di costruire la brand identity di un certo […]
Servizio di segreteria a distanza: la testimonianza di un medico

Un servizio di segreteria specializzata totalmente personalizzabile e cucito sulla base delle proprie esigenze professionali: con YES DOC puoi arrivare a dettagliare le tue necessità. Ne parliamo con il dottor Piero Budassi, che da tempo si avvale di questo servizio. Il dr Budassi è specializzato in Ortopedia e Traumatologia ed è amministratore delegato di Métron, un’équipe di professionisti […]
Calo di pazienti? Ecco come rimediare e acquisirne di nuovi attraverso internet

Ci sono dei periodi in cui i professionisti della sanità visitano un gran numero di pazienti e altri in cui sembra che le condizioni di salute delle persone siano così migliorate che gli ambulatori a volte risultano poco frequentati. Un’oscillazione di questo tipo è naturale, ma ci sono dei casi in cui il calo dei […]